Il campetto sportivo è luogo dove da sempre si ritrovano i bambini, i ragazzi ed i giovani della parrocchia, e' spazio per le attività parrocchiali e per l'incontro ed il tempo libero di coloro che fanno parte della parrocchia stessa o abitano nel territorio.
Tutti sono ben accetti, anche chi non fa parte della parrocchia, a patto che vengano rispettate l'educazione, il decoro, il buon senso, la destinazione d'uso degli spazi ed il presente regolamento.
Le attività della parrocchia hanno la precedenza su ogni altra attività e possono essere svolte anche al di fuori degli orari e delle modalità qui indicati.
Regolamento
• Il gioco e le attività svolte non devono essere pericolose per sé o per gli altri.
• Si richiede un linguaggio rispettoso di sé, degli altri e di Dio. Evitare forti rumori; non urlare.
• In tutta l'area è possibile accedere solo a piedi, indossando calzature adeguate: per preservare il fondo, le scarpe non devono avere tacchetti di nessun tipo.
• Utilizzare un abbigliamento adatto; non è possibile stare a petto nudo o con abiti succinti.
• Non è ammesso l'accesso a cani o altri animali.
• Il campo, le strutture ed il verde vanno rispettati, segnalando eventuali danni o problemi.
• La struttura va rispettata e mantenuta pulita con il contributo fattivo di tutti gli utilizzatori.
• Non è consentito fumare, consumare cibi, gomme da masticare o bevande alcoliche.
• Non palleggiare contro i muri della chiesa.
• Ciascun gruppo porti il proprio pallone (o palloni).
• Non scavalcare le recinzioni o arrampicarsi sui pali o sulle reti, o recarsi dai vicini (per es. per recuperare il pallone).
• Per favorire l'alternanza e la possibilità a tanti di giocare, si può occupare il campetto non più di un'ora.
RESPONSABILE APRETURA E CHIUSURA : Signora Giacinta.