![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
"O Signore, apri le mie labbra, e la mia bocca proclamerà la tua lode." (Salmo 51,15) |
Il lettore, nell’ambito delle celebrazioni liturgiche, svolge un vero e proprio ministero a lode di Dio e per il bene della comunità radunata in preghiera. Egli è uno strumento nelle mani del Signore il quale, in primis, parla a lui, e gli affida la “missione” di parlare agli uomini in suo nome. Per questo l'annuncio della Parola, ha necessità di persone preparate e coscienti dell'importanza del servizio prestato ai fratelli. Nella nostra Parrocchia è attivo un Gruppo di Lettori che, una volta all'anno, si incontra per approfondire e prepararsi a questo compito, affinchè l'annuncio del Verbo sia proclamato dai lettori e dalle lettrici in maniera chiara e comprensibile. PICCOLA GUIDA DEL "PERFETTO" LETTORE TU SEI AL SERVIZIO DELLA PAROLA DI DIO Perché la Scrittura che leggi diventi Parola di Dio per tutti, bisogna che sia anzitutto Parola per te. L'importante, in una parola, è colui che parla. Tu leggi: con la tua voce è Dio che parla oggi; che tutto, in te, lo faccia sentire. Una parola vera, accolta, suscita il dialogo: leggi in modo da destare il desiderio di rispondere a Dio. Ecco i compiti del lettore! |
Come diventare un lettore? Il Gruppo Lettori si ritrova una volta all'anno, per prepararsi a questo compito. Mensilmente viene creato un programma di alternanza e turni lettori, di modo che tutte le liturgie siano adeguatamente seguite. Responsabile Lettori: Antonella Ferrasin Se vuoi far parte del gruppo rivolgiti al parroco don Loris. ![]() |