![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
"Cari catechisti, vi ringrazio per quello che fate, ma soprattutto perché camminate con il Popolo di Dio. Vi incoraggio a essere messaggeri gioiosi, custodi del bene e della bellezza che risplendono nella vita fedele del discepolo missionario" Papa Francesco |
Una parrocchia diventa una comunità viva se, innanzitutto, diventa una comunità che crede in Gesù, che prende Cristo come Modello di ogni comportamento. La fede inizia con l'ascolto e si nutre non solo di messaggi detti, ma dell'esempio di modelli vivi che trasfondono negli altri la ricchezza delle proprie convinzioni. Ed è qui che prende vita la figura del catechista. I catechisti sono persone chiamate dal Signore e mandate ad annunciare la sua Parola alla comunità parrocchiale. La chiamata ad essere catechista è un dono di Dio, non si sceglie di diventare catechisti, ma si risponde ad un invito di Dio. Il catechista scoprirà sempre meglio il suo ruolo nell'esercizio di questo importante servizio: annunciare il Vangelo di Gesù. Fare catechismo è un compito importante, delicato. I catechisti occupano gli avamposti della Chiesa. A loro viene affidata la missione di far gustare l'avventura cristiana iniziata da Gesù alle giovani generazioni. |
Come posso diventare Catechista? Accogliamo sempre con gioia nuove persone che vogliono intraprendere questo cammino di fede con i ragazzi. Il tuo aiuto oltre che prezioso per loro, sarebbe importante per la crescita della nostra comunità parrocchiale e arricchente per chi lo intraprende. I catechisti della nostra comunità parrocchiale si ritrovano tra di loro tre volte all'anno. Responsabile: Francesca Dal Santo Se volessi iniziare questa esperienza, o per avere più informazioni contatta il parroco don Loris. |